Il Ryzen 7 7800X è stato provato su una motherboard Gigabyte B650 AORUS ELITE AX. Oltre alla configurazione sopracitata, vediamo che il test ha registrato un base clock di 4,5 GHz e una frequenza Turbo di 5,38 GHz, il che significa che potrebbe essere pubblicizzato come CPU fino a 5,4 GHz.
I 10 core, tenendo conto del fatto che i chiplet integrano 8 unità ciascuno, richiedono la presenza di 2 chiplet attivi a bordo del package, il che porta ad avere 64 MB di cache L3, a cui si sommano i 10 MB di cache L2 (1 MB per core, una delle novità dell'architettura Zen 4) per un totale di 74 MB.
L'altro modello, il Ryzen 3 7300X, potrebbe incarnare una rinnovata voglia di AMD di rispondere alle necessità della fascia bassa del mercato. Con 4 core e 8 thread, questo presunto modello in arrivo sembra in grado di potersi spingere fino a un massimo di 5 GHz secondo Geekbench.
Quanto ai punteggi, il Ryzen 7 7800X ha totalizzato 2097 e 16136 punti rispettivamente nel test single e multi-core, valori che lo pongono sul livelli simili al 7700X per quanto concerne lo scenario single-core e il 15% più veloce in quello multi-core. Il Ryzen 3 7300X, invece, si ferma a 1984 e 7682 punti rispettivamente.
Al momento non conosciamo gli altri dettagli di queste possibili nuove CPU in arrivo, ma il 7800X potrebbe avere un TDP di 105W o di poco superiore, mentre il Ryzen 3 7300X potrebbe collocarsi sui 65W o meno. Non ci resta che attendere ulteriori dettagli, forse già nelle prossime settimane.